Mastopessi

La Mastopessi è la tecnica che permette il rimodellamento del seno e della ghiandola mammaria, con asportazione della cute in eccesso. È fondamentale essere dotati oltre che di una buona capacità chirurgica anche di uno spiccato senso estetico.

Quanto dura l’intervento?

In genere l’intervento richiede tra i 60 e i 120 minuti e si svolge in anestesia generale. Normalmente il giorno dopo le pazienti vengono dimesse.
Contattaci senza impegno
Chirurgia plastica
Chirurgia del Seno
Mastopessi
Mastoplastica Additiva
Mastoplastica Riduttiva

Qual’è il decorso post-operatorio?

La paziente dovrà indossare un reggiseno compressivo per circa 2 settimane. Dopo una settimana le pazienti sono in grado di riprendere le normali attività quotidiane.

Come avviene l’intervento?

Normalmente nell’intervento di Mastopessi vengono effettuate delle cicatrici a “T” invertita. La degenza è di 1 giorno.

Cosa accade DOPO L’INTERVENTO?

Dopo l’intervento le cicatrici vengono coperte da un particolare cerotto microporoso applicato sterilmente in sala operatoria; la paziente userà un reggiseno contenitivo per circa 15 giorni. I fili di sutura sono riassorbibili quindi non sarà necessario rimuovere i punti. Nell’immediato post-operatorio è possibile osservare un lieve gonfiore che si risolve col passare dei giorni. È tuttavia possibile tornare alle normali attività quotidiane dopo circa una settimana. 

Il risultato è definitivo?

Il risultato è definitivo, tuttavia lo stile di vita, la forza di gravità e l’invecchiamento possono modificare nel tempo il risultato dell’intervento di Mastopessi.

Quali sono i rischi connessi all’operazione?

I rischi sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici, più quelli specifici come la possibilità di cattiva cicatrizzazione, infezione, ematoma, ecc.

Quante visite di controllo sono necessarie dopo l’intervento?

Non c’è un numero predeterminato di visite post-operatorie: è nostra abitudine seguire le pazienti con visite a distanza di tre giorni, una settimana e poi mensilmente fino ad un anno.

Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento?

La mastopessi, come tutti gli altri interventi sulla mammella, deve essere eseguita dopo il completo sviluppo. Per quanto riguarda l’estremo superiore non ci sono limiti, anche se ci si può porre l’interrogativo dell’utilità dopo una certa età.

E’ necessario l’uso dei drenaggi?

L’uso dei drenaggi è subordinato alle preferenze personali del chirurgo. La maggior parte dei chirurghi ne fa uso per evitare la raccolta di una sia pur minima quantità di sangue.