Blefaroplastica

BORSE ADDIO! Lo sguardo appesantito e l’aspetto stanco del viso sono spesso dovuti alle cosiddette “borse sotto gli occhi” dovute ad un eccesso grasso che ernia dal setto orbitario.

Con l’intervento di Blefaroplastica, eliminiamo definitivamente anche la pelle in eccesso con cicatrici impercettibili. Il risultato darà un aspetto più disteso e luminoso di tutta la regione palpebrale.

Spesso alla Blefaroplastica si accompagna anche un intervento di lifting, di cui potrai trovare un approfondimento nella specifica sezione

Quanto dura l’intervento?

La durata è di 30-60 minuti e può essere eseguito in day hospital.
Contattaci senza impegno
Chirurgia plastica
Chirurgia del Viso
Blefaroplastica
Lifting
Lipofiling
Micro impianto capelli
Mini-lifting
Otoplastica
Plastica zigomi
Rinoplastica minima

COSA ACCADE NEL POST-INTERVENTO?

Il paziente tornerà alla vita normale dopo pochi giorni e avrà dei piccoli cerotti per circa una settimana. Una volta finito l’intervento la sutura viene rimossa dopo 3-4 giorni e le ecchimosi scompaiono in 7-10 giorni.

IL RISULTATO È DEFINITIVO?

Si, ma può essere condizionato da fattori ereditari e ambientali. La pelle infatti continua a subire i normali processi di invecchiamento e talvolta può essere necessario un nuovo intervento a distanza molti anni, per rimuovere il nuovo eccesso cutaneo.

QUALE ANESTESIA È CONSIGLIATA PER QUESTO INTERVENTO?

Di solito basta l’anestesia locale con una leggera sedazione ma, su richiesta specifica o in particolari condizioni, eseguiamo un’anestesia generale.

QUAL È IL TEMPO DI RIPOSO CONSIGLIATO E DOPO QUANTO TEMPO SI PUÒ RIPRENDERE L’ATTIVITÀ SPORTIVA?

Dieci giorni è di solito il tempo necessario per il totale riassorbimento delle ecchimosi, ma con l’aiuto di occhiali da sole, si può riprendere quasi subito la normale vita di relazione. Lo sport non prima di un mese.

QUALI SONO I RISCHI CONNESSI ALL’INTERVENTO?

Rischi specifici possono essere considerati il lagoftalmo (abbassamento della rima palpebrale inferiore) e l’edema eccessivo.

QUANTE VISITE DI CONTROLLO SONO NECESSARIE DOPO L’INTERVENTO?

Controlliamo il paziente di regola nella settimana successiva a intervalli di 2-3 giorni e settimanalmente nel mese successivo.

CI SONO PERIODI DELL’ANNO IN CUI È PIÙ CONSIGLIABILE AFFRONTARE LA BLEFAROPLASTICA?

No, non esiste un periodo preciso, più indicato, per sottoporsi a intervento di blefaroplastica.

CI SONO LIMITI DI ETÀ PER SOTTOPORSI ALL’INTERVENTO?

I limiti di età sono legati alle condizioni generali del paziente ed in teoria non esistono limiti particolari se non quelli dettati dal buon senso e dalla correttezza dell’approccio chirurgico.