Mastoplastica Riduttiva
L’intervento di mastoplastica riduttiva è utilizzato per ridurre il volume di mammelle eccessivamente grandi, andando a migliorare sia la forma e ridurre il peso del seno. Candidate a questa procedura sono pazienti che presentano un seno di grosse dimensioni, rilassato e ingombrante che può creare problemi a carico della colonna vertebrale e problemi cardiorespiratori.
IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO?
Cosa accade DOPO L’INTERVENTO?
A intervento terminato, vengono protette le cicatrici con un particolare cerotto microporoso ed usati fili di sutura riassorbibili che permettono di evitare la rimozione dei punti. Si consiglia l’uso di un reggiseno contenitivo per circa 15 giorni, di riprendere l’attività fisica non prima dei 20 giorni ma si può tornare alle normali attività quotidiane già dopo circa una settimana.
Il risultato è definitivo?
Si, è definitivo anche se bisogna tener presente che lo stile di vita, la forza di gravità ed il tempo possono modificare negli anni il risultato iniziale.
Quale anestesia è consigliata per l’operazione di mastoplastica riduttiva?
Viene usata di elezione l’anestesia generale.
Quali sono i rischi connessi all’operazione?
I rischi sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici, più quelli specifici come la possibilità di cattiva cicatrizzazione, infezione, ematoma, ecc.
Quante visite di controllo sono necessarie dopo l’intervento?
Non c’è un numero predeterminato di visite post-operatorie: è nostra abitudine seguire le pazienti con visite a distanza di tre giorni, una settimana e poi mensilmente fino ad un anno di distanza dall’intervento, o più a seconda delle necessità individuali.
Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento?
La mastoplastica riduttiva, come tutti gli altri interventi sulla mammella, deve essere eseguita dopo il completo sviluppo, quindi dopo i 14-16 anni a seconda del soggetto in esame. Per quanto riguarda l’estremo superiore non ci sono limiti, anche se ci si può porre l’interrogativo dell’utilità di una riduzione mammaria dopo una certa età.
Quante visite di controllo sono necessarie dopo l’intervento?
L’uso dei drenaggi è subordinato alle preferenze personali del chirurgo.