Con il lifting viso e collo o “ritidectomia” correggiamo il rilassamento della cute e dei tessuti sottocutanei, causati dall’invecchiamento e dalla forza di gravità. Grazie al lifting viso e collo, che fa parte degli interventi di chirurgia del viso disponibili a Roma, Milano e Torino, le rughe vengono attenuate ma non eliminate completamente. Questo avviene perché le rughe sono il risultato dell’azione dei muscoli sottocutanei e degli agenti atmosferici che possono danneggiare la pelle.
LIFTING VISO E COLLO: TRATTAMENTO SMAS
Permette di ringiovanire il viso, spesso appesantito dallo stress e dal passare degli anni. Offriamo diverse opzioni di lifting (full face lift, midface lift, minilifting) e trattiamo diverse aree del viso (collo, terzo medio del volto, fronte), in base alle caratteristiche dei pazienti.
Come abbiamo spiegato, nel lifting viso e collo le rughe vengono attenuate ma non eliminate completamente, per questa ragione, se necessario si esegue anche un trattamento dei tessuti sottocutanei (SMAS) che permette una loro trazione e plicatura, per sostenere meglio la cute sovrastante.
INTERVENTO DI LIFTING VISO E COLLO
Il Prof. Antonio Ottaviani esegue con la sua equipe l’intervento di lifting viso e collo a Roma, Milano e Torino in anestesia generale o locale. La sua tecnica chirurgica non prevede una semplice trazione verticale, ma anche uno scollamento, più o meno ampio, della cute che si riposizionerà sulle strutture sottostanti. Con questa metodica viso e collo, dopo l’intervento di lifting, appariranno ringiovaniti e riposati, con un risultato naturale e duraturo.
TIMORE DELLE CICATRICI?
Il lifting prevede cicatrici che risulteranno nascoste nelle pieghe pre e post-auricolari e dopo qualche tempo saranno invisibili. Rimuoviamo i punti di sutura dopo circa una settimana dall’intervento. Per qualsiasi chiarimento puoi prenotare un appuntamento con il Prof. Ottaviani, chirurgo plastico a Roma, Milano o Torino, per eliminare tutti i dubbi che hai sull’intervento di lifting viso e collo.
LIFTING VISO: POST INTERVENTO
Dopo l’intervento il viso potrà essere un po’ gonfio per qualche giorno e gli eventuali piccoli ematomi si riassorbiranno rapidamente. La degenza può essere di 1-2 giorni, durante i quali verrà applicata una medicazione compressiva che verrà rimossa al momento della dimissione. È molto importante che i pazienti fumatori smettano di fumare 2-4 settimane prima e dopo l’intervento, per evitare seri problemi di cicatrizzazione, che potrebbero determinare esiti negativi difficili da correggere.
Per un intervento meno invasivo del lifting viso e collo, il Prof. Antonio Ottaviani esegue anche il Minilifting, per ringiovanire il tuo aspetto, sempre a Roma, Milano e Torino.
VUOI RINGIOVANIRE IL COLLO?
Spesso durante il lifting del viso procediamo al trattamento del muscolo platisma, per ricreare un adeguato angolo cervico-facciale. Il platisma è il muscolo responsabile delle pieghe che con l’invecchiamento si evidenziano sotto il mento e sul collo.
Eseguiamo una piccola incisione nella piega del mento, attraverso la quale asportiamo il grasso in eccesso e avviciniamo i margini del muscolo sulla linea mediana, con conseguente miglioramento dell’angolo cervico-facciale. Questa tipologia di intervento è eseguito dal Prof. Antonio Ottaviani, chirurgo estetico a Roma, Milano e Torino.
Lifting viso e collo: domande più frequenti
In questa sezione abbiamo voluto elencare le domande che ci rivolgono più frequentemente i pazienti che si avvicinano all’intervento di lifting viso e collo. Puoi consultare le risposte oppure puoi direttamente prenotare la tua visita con il Prof. Antonio Ottaviani a Roma, Milano e Torino.
Quale anestesia è consigliata per l’intervento?
Considerando la durata dell’intervento, consigliamo un’anestesia generale, anche se in casi selezionati ci si può avvalere dell’anestesia locale associata ad una leggera sedazione.
Quanto tempo dura il risultato l’intervento?
La tecnica di scollamento e trazione da noi adottata permette di dare risultati molto duraturi e il più delle volte definitivi. Ad ogni modo il tipo di risposta varia da caso a caso e dipende da molteplici fattori come l’età, il tipo di cute, le abitudini di vita, ecc.
Qual è il tempo di riposo consigliato dopo l‘intervento? E dopo quanto si può riprendere l’attività sportiva?
Pur trattandosi di un intervento particolarmente delicato, il ritorno alle normali attività avviene di solito dopo circa 10 giorni, mentre l’attività sportiva può essere ripresa dopo circa 1 mese.
Quali sono i rischi connessi all’intervento?
I rischi sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici, mentre quelli specifici, derivanti dall’area particolarmente delicata nella quale si agisce, possono essere ematomi, necrosi cutanea, lesione di rami nervosi superficiali.
Quanto dura l’intervento di lifting viso e collo?
L’intervento può durare dai 60 ai 180 minuti.
Qual è il postoperatorio e decorso?
Il paziente tornerà alla vita quotidiana in pochi giorni dall’intervento.
ALCUNI CASI DI LIFTING VISO E COLLO, TRATTATI DAL PROF. OTTAVIANI
DOVE TROVARE IL PROF. ANTONIO OTTAVIANI
Il Prof. Ottaviani, chirurgo plastico, estetico e ricostruttivo, esegue interventi di lifting viso e collo a Roma, Milano e Torino. Se ti stai chiedendo se è questo l’intervento giusto per te, ti consigliamo di prenotare una visita in cui stabilirete insieme se ci sia l’indicazione o se potrebbe essere più adatta una soluzione alternativa.
Per richiedere un appuntamento clicca qui.