Intervento addominoplastica: tutto quello che c’è da sapere

Intervento di Addominoplastica a Roma - Prof. Antonio Ottaviani Chirurgo Plastico

Con l’intervento di addominoplastica o dermolipectomia addominale è possibile asportare dall’addome tutta la pelle e il tessuto adiposo in eccesso e ottenere una pancia piatta.

Tra le principali cause che possono indicare questo tipo di intervento, annoveriamo grandi variazioni ponderali, durante la gravidanza o fattori costituzionali, a seguito delle quali la regione addominale si può presentare rilassata con smagliature, accumuli adiposi e presenza di pelle in eccesso.

Intervento addominoplastica: cosa possiamo ottenere

Con l’intervento di addominoplastica otteniamo un rimodellamento completo dell’addome, con l’eliminazione di grasso pelle in eccesso, ridando tono alla parete muscolare. La pelle ed il grasso in eccesso, uniti al rilassamento dei muscoli retti addominali, possono associarsi in vario modo causando un aspetto disarmonico. A volte chi si avvicina a questo tipo di intervento di chirurgia estetica si è già sottoposto all’intervento di lipoaspirazione.

Si interviene sulla cute e sul grasso addominale in eccesso, rimodellando l’area e restituendo tonicità alla parete addominale. Nello stesso tempo si effettua, se indicata, una plastica della parete addominale con correzione di laparocele o ernia addominale.

L’intervento di addominoplastica dura circa 2 ore ed è previsto un ricovero in clinica di 1 o 2 giorni. Dopo circa 20 giorni, il paziente riprende le normali attività quotidiane.

Intervento addominoplastica: è indicato per te?

Come capisco se l’Addominoplastica, che fa parte di una serie di interventi di chirurgia del corpo, eseguiti dal Prof. Antonio Ottaviani, è indicata per le mie esigenze?
L’accumulo di grasso nella regione addominale e dei fianchi è tipico delle persone in sovrappeso mentre l’eccesso di pelle può essere il risultato di un importante dimagrimento, di una gravidanza o essere legato ad altri fattori. Il rilassamento della muscolatura addominale può essere costituzionale o legato all’età, a gravidanze o pregressi interventi chirurgici. 

L’intervento Addominoplastica a Roma con il Prof. Ottaviani

Il Prof. Antonio Ottaviani, chirurgo plastico, estetico e ricostruttivo con esperienza più che trentennale, esegue l’intervento di addominoplastica a Roma, e nelle sedi di Milano e Torino, in anestesia generale con una degenza di 1-2 giorni. L’incisione è simile a quella del cesareo ma leggermente più lunga e dipende dalla quantità di pelle da asportare; sarà comunque facilmente nascosta dal bikini. Abitualmente viene eseguita una plicatura dei muscoli retti dell’addome per correggerne il rilassamento.

Al termine dell’intervento, si lasciano due drenaggi che vengono rimossi dopo 48 ore. È opportuno un periodo di riposo a casa per almeno 7 giorni, dopo di che si potranno riprendere le normali attività quotidiane; lo sport dopo circa 2 mesi. Il risultato è definitivo.

Intervento addominoplastica: domande più frequenti

Abbiamo voluto riportare qui sotto l’elenco delle domande più frequenti che vengono rivolte al Prof. Ottaviani sull’intervento di addominoplastica, che ricordiamo essere possibile richiedere nelle sedi di Roma, Milano e Torino.

Quale anestesia è consigliata per l’operazione?

L’addominoplastica viene eseguita in anestesia generale.

Quanto tempo dura il risultato dell’operazione?

Il risultato è definitivo, a meno che non intervengano fattori imprevisti come un aumento ponderale incontrollato.

Qual è il tempo di riposo consigliato dopo l’operazione? E dopo quanto si può riprendere l’attività sportiva?

Si consiglia una ripresa graduale delle normali attività dopo 15 giorni dall’intervento e un ritorno alle attività sportive dopo non meno di un mese.

Quali sono i rischi connessi all’operazione?

I rischi sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici, più quelli specifici come infezione, ematoma, sieroma, necrosi cutanea, ecc.

Quante visite di controllo sono necessarie dopo l’intervento?

Non c’è un numero predeterminato di visite post-operatorie: abitualmente i pazienti vengono seguiti con controlli a distanza di tre giorni, una settimana e poi mensilmente fino ad un anno di distanza dall’intervento, o più a seconda delle necessità individuali.

Prima dell’operazione è necessario seguire dei particolari accorgimenti?

Nessuna precauzione particolare, tranne la sera prima, fare un pasto leggero e non ingerire altro dopo la mezzanotte. È assolutamente necessario smettere di fumare 3-4 settimane prima dell’intervento.

Ci sono periodi dell’anno in cui è più consigliabile l’operazione?

Non ci sono periodi più indicati di altri, se non per preferenze personali.

Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento?

È abbastanza intuitivo che, parlando di un intervento piuttosto gravoso, bisogna tener conto come sempre delle condizioni del paziente, che devono in ogni caso essere ottimali e non sottoporre ad addominoplastica pazienti in età troppo avanzata.

In presenza di forte sovrappeso, l’operazione di addominoplastica è comunque consigliabile?

In presenza di eccessi ponderali importanti, prima di sottoporre il paziente a qualsiasi intervento, devono sempre essere valutate le condizioni generali e calcolato l’indice di massa corporea; eventualmente la scelta migliore può essere una dieta.

È possibile eliminare le smagliature dall’addome?

Le smagliature in quanto tali non possono essere cancellate, ma in molti pazienti candidati all’addominoplastica, che presentano smagliature nel lembo addominale inferiore, queste saranno eliminate con la cute in eccesso asportata.

Qual è la dimensione delle cicatrici dopo un’operazione di addominoplastica? Sono molto visibili?

Normalmente la cicatrice è un po’ più lunga di quella di un taglio cesareo e con una tecnica particolare utilizzata dal Prof. Ottaviani, riusciamo a mantenerla in una posizione molto bassa, in modo tale da poterla agevolmente nascondere sotto il bikini; è presente inoltre una cicatrice praticamente invisibile all’interno dell’ombelico.

Alcuni casi di addominoplastica trattati dal Prof. Ottaviani

Dove trovare il Prof. Antonio Ottaviani

Il Prof. Ottaviani, chirurgo plastico, estetico e ricostruttivo, esegue l’intervento di addominoplastica a Roma, Milano e Torino.

Se ti stai chiedendo se è questo l’intervento giusto per te, ti consigliamo di prenotare una visita in cui stabilirete insieme se ci sia l’indicazione o se potrebbe essere più adatta una soluzione diversa.

Per richiedere un appuntamento clicca qui.