L’aumento del seno, negli ultimi anni, tra le donne, è senza dubbio uno degli interventi di chirurgia plastica più richiesti. Il Prof. Antonio Ottaviani, chirurgo plastico con esperienza pluridecennale esegue questo tipo di intervento per l’aumento di volume del seno (mastoplastica additiva) a Roma, Milano e Torino, utilizzando protesi in gel di silicone di ultima generazione.
AUMENTO VOLUME DEL SENO: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
La mastoplastica additiva è la procedura chirurgica che permette il rimodellamento e l’aumento volume del seno. Anche nell’asimmetria mammaria e nella mammella tuberosa spesso è necessario correggere il volume per ridare una giusta simmetria.
Capita anche a molte donne di avere invece il problema opposto, con un seno molto grande, in questo caso ti consigliamo di prenotare un appuntamento con il Prof. Antonio Ottaviani per valutare un futuro intervento di mastoplastica riduttiva a Roma, Milano o Torino.
L’intervento per l’aumento del seno prevede l’inserimento di protesi in gel di silicone di ultima generazione al di sotto della ghiandola e/o del muscolo grande pettorale, con tecnica “dual plane”, sulla base delle necessità e delle richieste della paziente.
L’IMPORTANZA DI UNA VISITA ACCURATA
Durante la prima visita di consulto, fondamentale per pianificare la tecnica più adatta per aumentare il volume del seno della paziente, esaminiamo le condizioni delle mammelle, la qualità della pelle, valutiamo le richieste e scegliamo il tipo di protesi più adatto, in modo da preparare al meglio il futuro intervento di chirurgia plastica a Roma o nelle sedi di Milano e Torino.
CHE TIPO DI PROTESI VENGONO UTILIZZATE PER L’AUMENTO VOLUME DEL SENO?
Le protesi mammarie utilizzate sono di gel di silicone coesivo: questo tipo di gel ha la caratteristica di eliminare il rischio di diffusione del silicone nei rarissimi casi di rottura delle protesi. Oggi esistono diversi tipi di protesi mammarie rotonde e anatomiche, che variano per forma e proiezione e che permettono, con una scelta personalizzata, di raggiungere il risultato più naturale.
AUMENTO VOLUME DEL SENO: TEMPISTICHE POST INTERVENTO
La paziente torna a casa il giorno dopo l’intervento, senza drenaggi o medicazioni particolari ma solo con un reggiseno contenitivo, che porterà per circa 15 giorni durante i quali saranno effettuati controlli periodici. Per le suture vengono usati punti riassorbibili che non dovranno essere rimossi. Si potrà tornare alle normali attività quotidiane dopo 2-3 giorni dall’intervento e alle attività sportive dopo circa un mese.
ALCUNI CASI DI AUMENTO VOLUME DEL SENO A ROMA, MILANO E TORINO,
TRATTATI DAL PROF. OTTAVIANI
DOMANDE FREQUENTI CHE CI VENGONO POSTE SULL’INTERVENTO PER AUMENTO VOLUME DEL SENO
Qui una piccola raccolta dell domande più frequenti che le nostre pazienti ci pongono per capire se la mastoplastica additiva è la scelta giusta per le proprie esigenze. Leggendo queste righe puoi provare a capire se questo è l’intervento di chirurgia plastica che stai cercando, o invece hai bisogno di risolvere un’altra problematica come quella di un seno cadente, in quel caso ti consigliamo di leggere quello che abbiamo scritto sulla Mastopessi a Roma, eseguita sempre dal Prof. Antonio Ottaviani.
Qual è il tempo di riposo consigliato dopo l’operazione di mastoplastica additiva? E dopo quanto si può riprendere un’attività sportiva?
Dopo una settimana dall’intervento si può ricominciare con le normali attività mentre per una regolare attività sportiva si consiglia di aspettare almeno 20gg./1 mese.
Prima dell’operazione è necessario seguire dei particolari accorgimenti?
Nessuna precauzione particolare tranne, la sera prima, fare un pasto leggero e non ingerire nulla dopo la mezzanotte.
Ci sono periodi dell’anno in cui è più consigliabile l’operazione?
Non ci sono periodi più indicati di altri, se non per preferenze personali.
In quali casi non è necessario operare tutte e due le mammelle? O è sempre consigliato?
Normalmente si interviene bilateralmente, ma si può operare una sola mammella in particolari casi di grave asimmetria.
Dopo l’operazione di mastoplastica additiva per quanto tempo si devono portare i drenaggi?
Noi togliamo i drenaggi il giorno successivo all’intervento, prima di dimettere la paziente.
È necessario l’uso dei drenaggi?
L’uso dei drenaggi è subordinato alle preferenze personali del chirurgo. La maggior parte dei chirurghi ne fa uso per evitare la raccolta di una, sia pur minima, quantità di sangue. Bisogna infatti tener conto che, per quanto la dissezione dei tessuti sia eseguita con delicatezza e rispetto delle strutture anatomiche, un piccolo stillicidio ematico è sempre presente. È documentato che anche piccole raccolte ematiche possono aumentare l’incidenza di complicazioni come la contrazione capsulare e le infezioni post-operatorie. Per diminuire drasticamente l’insorgere di queste possibili complicanze, preferiamo usare morbidi drenaggi di silicone, di cui peraltro la paziente non avverte la presenza, che vengono rimossi in modo del tutto indolore poco prima della dimissione dalla Clinica.
Perché dopo l’operazione di Mastoplastica Additiva è necessaria una notte di degenza in Clinica?
Per tutti gli interventi eseguiti in anestesia generale, prevediamo una notte di degenza per assicurare un’assistenza adeguata, permettere un recupero graduale ed evitare complicanze che possono insorgere nell’immediato post operatorio. Ovviamente questa precauzione incide sui costi dell’intervento, ma è garanzia di maggior sicurezza e tutela per la paziente.
Si avverte una sensazione di “freddo” toccando un seno con protesi?
No, semplicemente perché la protesi, trovandosi a diretto contatto dei tessuti mammari ne assume la temperatura.
Cosa rende consigliabile la sostituzione delle protesi dopo un certo periodo di anni?
Non ci sono motivi precisi che rendano necessaria una sostituzione ma può essere richiesta per motivi personali come ad esempio a una deformazione traumatica della protesi.
DOVE TROVARE IL PROF. ANTONIO OTTAVIANI
Il Prof. Ottaviani, chirurgo plastico, estetico e ricostruttivo, esegue interventi per l’aumento volume del seno a Roma, Milano e Torino. Se ti stai chiedendo se è questo l’intervento giusto per te, ti consigliamo di prenotare una visita in cui stabilirete insieme se ci sia l’indicazione o se potrebbe essere più adatta una soluzione alternativa.
Per richiedere un appuntamento clicca qui.