MASTOPESSI A ROMA: rimodellare, sollevare e ringiovanire il proprio seno.

Mastopessi a Roma - Chirurgo Plastico Prof. Antonio Ottaviani

La mastopessi a Roma è la tecnica di chirurgia estetica con la quale aiutiamo le donne a ritrovare la loro femminilità, intervenendo su un seno cadente. Il Prof. Antonio Ottaviani, chirurgo plastico ed estetico con esperienza trentennale, esegue questo intervento nelle cliniche di Roma, Milano e Torino.

SENO TROPPO CADENTE? TI AIUTIAMO A CAPIRE SE LA MASTOPESSI È L’INTERVENTO PIÙ ADATTO A TE

La mastopessi è l’intervento prescelto per il seno cadente, con l’obiettivo di riposizionare e rimodellare il seno, che può perdere consistenza ed elasticità con il passare degli anni, con le gravidanze, l’allattamento o le perdite di peso.

Esistono diverse tecniche chirurgiche e per ottenere il miglior risultato, quindi è fondamentale essere dotati, oltre che di una buona capacità chirurgica, anche di uno spiccato senso estetico. La procedura prevede il rimodellamento della ghiandola mammaria con asportazione della cute in eccesso. In casi particolari, può anche essere associato l’impianto di una protesi mammaria.

Se sei alla ricerca di un intervento di mastopessi contatta il Prof. Antonio Ottaviani nelle cliniche di Roma, Milano e Torino.

Mastopessi a Roma - Prof. Antonio Ottaviani Chirurgo Plastico ed Estetico

MASTOPESSI POST BARIATRICA

L’effetto della chirurgia bariatrica è una notevole perdita di peso con conseguente dimagrimento. Questo può portare, nella maggior parte dei casi ad uno svuotamento del seno e rilassamento della cute. In questi si crea la necessita di intervenire con una mastopessi con o senza protesi, per rimodellare il seno.

MASTECTOMIA: LA MASTOPESSI A ROMA COME TECNICA PER LA SIMMETRIZZAZIONE DEL SENO

Come è noto, in caso di mastectomia totale o parziale per neoplasia della mammella, ci si trova di fronte ad una situazione che necessita di ricostruzione della mammella interessata e simmetrizzazione della controlaterale. La simmetrizzazione si avvale delle tecniche usate nella mastopessi.

Mastopessi a Roma - Prof. Antonio Ottaviani Chirurgo Plastico ed Estetico

È L’INTERVENTO INDICATO PER TE?

Eseguiamo la mastopessi a qualsiasi età, purché il seno abbia raggiunto il suo completo sviluppo. Se la mammella è anche svuotata a causa della riduzione della componente ghiandolare e adiposa, associamo alla mastopessi l’inserimento di protesi per aumentare il volume mammario.

Spesso le donne sono alla ricerca di un intervento di chirurgia estetica del seno finalizzato ad aumentare il volume del seno, in questo caso consigliamo l’intervento di mastoplastica additiva a Roma, Milano e Torino, eseguito dal Prof. Ottaviani.

DURATA E PROCEDURA

Normalmente l’intervento di mastopessi a Roma, Milano e Torino si esegue con un’incisione a “T” invertita in anestesia generale. In particolare il Prof. Ottaviani utilizza una tecnica esclusiva che prevede il modellamento di un lembo inferiore (pedicolo di Ribeiro) che permette un rimodellamento estetico e un valido sostegno alla parte superiore della mammella. La degenza è di 1 giorno. Non è sempre necessario lasciare drenaggi che nel caso, rimuoviamo prima della dimissione.

DOPO L’INTERVENTO

Dopo l’intervento di mastopessi, eseguito dal Prof. Ottaviani nelle cliniche di Roma, Milano e Torino, le cicatrici vengono coperte da un particolare cerotto microporoso applicato sterilmente in sala operatoria, mentre i fili di sutura applicati sono totalmente riassorbibili pertanto la rimozione dei punti non è necessaria. La paziente userà poi un reggiseno contenitivo per circa 15 giorni. Nell’immediato post-operatorio è possibile osservare un lieve gonfiore che si risolve col passare dei giorni. È possibile tornare alle normali attività quotidiane dopo circa una settimana. Il risultato è definitivo, tuttavia lo stile di vita, la forza di gravità e l’invecchiamento possono modificare nel tempo il risultato dell’intervento di mastopessi.

ALCUNI CASI DI MASTOPESSI A ROMA TRATTATI DAL PROF. OTTAVIANI

Mastopessi a Roma - Prof. Antonio Ottaviani Chirurgo Plastico ed Estetico

DOMANDE FREQUENTI SULLA MASTOPESSI A ROMA

Vuoi sottoporti all’intervento di mastopessi a Roma, Milano o Torino, ma vuoi prima conoscere meglio di cosa si tratta? In questa sezione, il Prof. Antonio Ottaviani, risponde alle domande più frequenti che gli vengono maggiormente richieste dalle pazienti.

Quale anestesia è consigliata per l’operazione?

Per l’operazione di mastopessi viene usata di elezione l’anestesia generale.

Quanto tempo dura il risultato dell’operazione?

Il risultato è definitivo, nel senso che il seno in seguito non subisce alterazioni volumetriche spontanee; modificazioni si possono avere di solito come conseguenza di una gravidanza.

Qual è il tempo di riposo consigliato dopo l’operazione?
E dopo quanto si può riprendere l’attività sportiva?

Dopo una settimana dall’intervento si può ricominciare con le normali attività, mentre per una regolare attività sportiva si consiglia di aspettare almeno 20 giorni/ un mese.

Prima dell’operazione è necessario seguire dei particolari accorgimenti?

Nessuna precauzione particolare, tranne la sera prima, in cui consigliamo di fare un pasto leggero e non ingerire altro dopo la mezzanotte precedente all’intervento.

Ci sono periodi dell’anno in cui è più consigliabile l’operazione?

Non ci sono periodi più indicati di altri, se non per preferenze personali.

Ci sono limiti di età per sottoporsi all’intervento?

La mastopessi, come tutti gli altri interventi sulla mammella, deve essere eseguita dopo il completo sviluppo, quindi dopo i 14-16 anni a seconda del soggetto in esame. Per quanto riguarda l’estremo superiore non ci sono limiti, anche se ci si può porre l’interrogativo dell’utilità di una riduzione mammaria dopo una certa età.

I drenaggi sono necesari?

L’uso dei drenaggi è a discrezione del chirurgo, e il loro uso può facilitare la raccolta del sangue durante l’intervento. Bisogna infatti tener conto che, per quanto la dissezione dei tessuti sia eseguita con delicatezza e rispetto delle strutture anatomiche, un piccolo stillicidio ematico è sempre presente. È documentato che anche piccole raccolte ematiche possono aumentare l’incidenza di complicanze come la contrazione capsulare e le infezioni post-operatorie. Per diminuire drasticamente l’insorgenza di queste possibili complicanze, il Prof. Ottaviani preferisce usare morbidi drenaggi di silicone, di cui peraltro la paziente non avverte la presenza.

Quanto dura il ricovero?

In genere l’intervento richiede tra i 60 e i 120 minuti e si svolge in anestesia generale. Normalmente il giorno dopo le pazienti vengono dimesse.

DOVE TROVARE IL PROF. ANTONIO OTTAVIANI

Il Prof. Ottaviani, chirurgo plastico, estetico e ricostruttivo, esegue interventi di mastopessi a Roma, Milano e Torino. Se ti stai chiedendo se è questo l’intervento giusto per te, ti consigliamo di prenotare una visita in cui stabilirete insieme se ci sia l’indicazione o se potrebbe essere più adatta una soluzione diversa.

Per richiedere un appuntamento clicca qui.